Il servizio di consulenza ed assistenza alle procedure elencate sarà fornito ai DOCENTI ASSOCIATI alla Gilda degli Insegnanti di Torino con le seguenti modalità:
Rimane confermato il riferimento al numero di cellulare 3246212322 e la mail info@gildatorino.it. per consulenza telefonica ed eventualmente in presenza in qualsiasi giorno della settimana.
Il lunedì ed il mercoledì dalle ore 15,00 alle ore 18:00, sarà attivo il servizio in presenza nella nostra sede di via Morghen, 3 con la consulenza ad ampio raggio.
La giornata di giovedì sarà dedicata allo sportello pomeridiano per la scuola Primaria e dell’Infanzia
Si ricorda che presso il nostro ufficio si riceve solo ed esclusivamente su appuntamento, concordato e riservato sempre e solo agli ISCRITTI, nel rispetto delle norme igienico-sanitarie previste dalla normativa vigente.
L’appuntamento potrà essere richiesto dagli iscritti tramite i metodi già collaudati (chiamata telefonica al numero fisso 011 4379384
per il lunedì con invio whatsapp al cell. 3518351141 o alla mail sportelloprecari@gildatorino.it
per il mercoledì con invio whatsapp al cell. 3518351141 o alla mail consulenza@gildatorino.it
per il giovedì con invio whatsapp al cell.3519715971 (consulenza infanzia) a alla mail sportelloprimaria@gildatorino.it
Per gli insegnanti che volessero associarsi alla nostra organizzazione professionale e sindacale si rimanda alla compilazione del modulo di iscrizione e di autorizzazione trattamento dati, contenuto nella homepage del nostro sito www.gildatorino.it : il modulo deve essere firmato ed inviato secondo le indicazioni fornite.
Salva il modulo e, dopo averlo firmato, invialo via posta elettronica all’indirizzo info@gildatorino.it allegando anche la copia di un documento di identità.
Se preferisci, stampalo e consegnalo di persona alla sede della Gilda di Torino in via Morghen 3.
Ricorda di firmare anche l’informativa per la Privacy.
La coordinatrice provinciale
Prof.ssa Maria Lucia Manca
STESSO COLORE = STESSO DISTRETTO
Apri la mappa in una nuova scheda
Le indicazioni per attivarla e per utilizzarla
Le proposte formative pensate per gli insegnanti dell’Associazione Docenti Articolo 33
[content_block id=9511 slug=scuole-e-ambiti]
Le informazioni utili per i colleghi che finalmente approdano alla tanto sospirata pensione
I documenti, le indicazioni, i materiali utili per la compilazione della domanda di mobilità 2017
Le tabelle con i titoli di studio validi per l’insegnamento, la corrispondenza tra vecchie e nuove classi, tra titoli di studio e nuove classi di concorso
Indicazioni rivolte alle Istituzioni scolastiche del Piemonte, ai docenti di Religione Cattolica e agli Ambiti Territoriali relativamente alle richieste di trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale e/o modifica oraria a. [...]
Indicazioni rivolte alle Istituzioni Scolastiche e ai docenti della scuola dell’infanzia e primaria per la raccolta delle dichiarazioni a svolgere le ore di insegnamento di Religione Cattolica per gli insegnanti di classe o di sezione (a. [...]
L’evento è organizzato dalla Provincia autonoma di Trento, il Comune, l’Università degli Studi di Trento ed l’Editore Laterza, promuovono per l’anno scolastico 2020-2021, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione DGOSV, con l’Istituto Tecnico Economico “Bodoni” di Parma, con l’Associazione Europea per l’Educazione Economia AEEE-Italia. [...]
Lettera appello al Governo: 50% di adulti che partecipano in attività formative almeno una volta ogni 12 mesi entro il 2025 [...]
di Maria Grazia Carnazzola [...]
da Il Sole 24 Ore [...]
di Pietro Boccia [...]
di Giovanni Ferrari [...]
di Enrico Maranzana [...]
da La Tecnica della Scuola [...]
da La Tecnica della Scuola [...]
Adempimenti dal 26 gennaio all'1 marzo 2021 [...]
Concorso straordinario: le prove si svolgeranno fra il 15 e il 19 di febbraio 2021 [...]
Entro il 31 gennaio le Istituzioni scolastiche, in qualità di "Stazioni Appaltanti", sono tenute alla comunicazione all'ANAC di quanto previsto dall’art.1, c. 32, della Legge 6 novembre 2012, n.190 [...]
30 gennaio 2021 [...]
29 gennaio 2021 [...]
Il 28 gennaio si svolge la Giornata europea della protezione dei dati personali [...]
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.